Di seguito la nostra offerta formativa.
Vi invitiamo a contattarci per qualsiasi altra richiesta, chiamando il numero 045 464 2220 o 3281692976.
Di seguito la nostra offerta formativa.
Vi invitiamo a contattarci per qualsiasi altra richiesta, chiamando il numero 045 464 2220 o 3281692976.
ai sensi dell’Accordo Stato Regioni n. 221 del 21/12/2011 e art. 37, comma 2 del D.lgs n. 81/08.
▹ Modulo sicurezza generale – 4 ore
▹ Modulo sicurezza specifica basso rischio – 4 ore
▹ Modulo sicurezza specifica medio rischio – 8 ore
▹ Modulo sicurezza specifica alto rischio – 12 ore
▹ Aggiornamento quinquennale sicurezza lavoratori – 6 ore
formazione aggiuntiva ai sensi dell’Accordo Stato Regioni n. 221 del 21/12/2011 e art. 37, comma 2 e 7 del D.lgs n. 81/08.
▹ Modulo preposti – 8 ore
▹ Aggiornamento quinquennale – 6 ore
ai sensi dell’Accordo Stato Regioni n. 221 del 21/12/2011 e art. 37, comma 2 e 7 del D.lgs n. 81/08.
▹ Modulo dirigenti – 16 ore
▹ Aggiornamento quinquennale – 6 ore
(Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza), ai sensi dell’art. 37 del D.lgs n. 81/08.
▹ Corso base – 32 ore
▹ Aggiornamento annuale per RLS di aziende fino a 50 dipendenti – 4 ore
▹ Aggiornamento annuale per RLS di aziende con più di 50 dipendenti – 8 ore
(Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione) per Datori di Lavoro, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni n. 223 del 21/12/2011 e art. 34 del D.lgs. n. 81/08.
▹ Rischio basso – 16 ore
▹ Rischio medio – 32 ore
▹ Rischio elevato – 48 ore
▹ Aggiornamento quinquennale rischio basso – 6 ore
▹ Aggiornamento quinquennale rischio medio – 10 ore
▹ Aggiornamento quinquennale rischio elevato – 14 ore
ai sensi dell’art. 37, comma 9 del D.lgs. 81/08, DM del 10/03/1998 e Circ. Dip. VVF, Prot. 12653 del 23/02/2011.
▹ Rischio basso – 4 ore
▹ Rischio medio – 8 ore
▹ Rischio elevato – 16 ore
▹ Aggiornamento rischio basso – 2 ore
▹ Aggiornamento rischio medio – 5 ore
▹ Aggiornamento rischio elevato – 8 ore
ai sensi dell’art. 37, comma 9 e art 45 del D.lgs. 81/08, DM 388/2003. DM 19/2011.
▹ Aziende tipo B e C – 12 ore
▹ Aziende tipo A – 16 ore
▹ Aggiornamento triennale per aziende tipo B e C – 4 ore
▹ Aggiornamento triennale per aziende tipo A – 6 ore
▹ Aziende di ambito ferroviario – 8 ore
(muletto), ai sensi degli artt. 37 e 73 D.lgs. n. 81/08 e CSR n. 53 del 22 Febbraio 2012.
▹ Corso base – 12 ore
▹ Aggiornamento quinquennale – 4 ore
ai sensi degli artt. 37 e 73 D.lgs. n. 81/08 e CSR n. 53 del 22 Febbraio 2012.
▹ Corso base – 12 ore
▹ Aggiornamento quinquennale – 4 ore
ai sensi degli artt. 37 e 73 D.lgs. n. 81/08 e CSR n. 53 del 22 Febbraio 2012.
▹ Corso base piattaforme aeree con e senza stabilizzatori – 10 ore
▹ Aggiornamento quinquennale – 4 ore
ai sensi degli artt. 37 e 73 D.lgs. n. 81/08 e CSR n. 53 del 22 Febbraio 2012.
▹ Gru su autocarro
▹ Gru a torre a rotazione alta e bassa
▹ Gru mobili
ai sensi degli artt. 37 e 73 D.lgs. n. 81/08 e CSR n. 53 del 22 Febbraio 2012.
▹ Corso base – 8 ore
▹ Aggiornamento quinquennale – 4 ore
(escavatori, terne, pale caricatrici frontali), ai sensi degli artt. 37 e 73 D.lgs. n. 81/08 e CSR n. 53 del 22 Febbraio 2012.
▹ Corso base – 16 ore
▹ Aggiornamento quinquennale – 4 ore
(corso per lavoratori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica), ai sensi dell’art. 164 D. lgs. n. 81/08, DI 22/1/2019 All. II.
ai sensi del Cap. XII del Reg CE n.852 del 2004 e dalla Legge Regionale n.2/2013.
▹ Formazione addetti alla manipolazione alimenti
ai sensi degli artt. 37 e 77 comma 4 lett. h del D.lgs. n. 81/08
▹ Con addestramento pratico
con addestramento pratico all’uso di DPI di II CAT anticaduta, maschere anti-gas, rilevatore di gas, autorespiratori, treppiede, ecc.
DPR 177/11 e degli artt. 37, 73 e 77, comma 4, lettera h D. lgs. 81/08.
▹ Corso base – 8 ore
▹ Aggiornamento quinquennale – 6 ore
Compila il form o contatta il numero 045 464 2220 o 3281692976.
Oltre ai corsi in presenza, Frs Consulting offre corsi in videoconferenza in modalità sincrona, che
Questa modalità di formazione è EQUIVALENTE ALL’ ATTIVITÀ FORMATIVA TRADIZIONALE SVOLTA IN AULA.
Nonostante la formazione in videoconferenza spesso venga confusa con l’e-learning, essa costituisce una diversa modalità di formazione a distanza. Infatti, i corsi svolti in videoconferenza sincrona soddisfano gli adempimenti formativi in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro e gli attestati hanno la stessa validità di quelli rilasciati per i corsi svolti in aula.
I vincoli imposti alla modalità e-learning dalla legislazione in materia di Formazione sulla Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro, non si applicano alla videoconferenza sincrona, essendo una forma differente rispetto all’e-learning.
COSA SERVE PER PARTECIPARE AD UN CORSO IN VIDEOCONFERENZA?
Frs Consulting invia il link per l’accesso all’aula virtuale all’indirizzo e-mail fornito al momento dell’iscrizione.