Frs Consulting propone corsi in videoconferenza svolti in modalità sincrona, la quale:
- garantisce la continua interazione tra partecipanti e docente attraverso audio, video e chat;
- permette la costante verifica della presenza e dell’attenzione, il tracciamento dei tempi di collegamento di ciascun partecipante, l’idoneità della verifica di apprendimento finale.
Tali requisiti assicurano l’efficacia della formazione che viene quindi considerata EQUIVALENTE ALL’ ATTIVITÀ FORMATIVA TRADIZIONALE SVOLTA IN AULA.
I corsi svolti in videoconferenza sincrona risultano idonei a soddisfare gli adempimenti formativi in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro e gli attestati hanno dunque la stessa validità di quelli rilasciati per i corsi svolti in aula.
La diffidenza che molti ancora nutrono verso questo tipo di formazione è dovuta ad un errore comune: la formazione in videoconferenza viene spesso confusa con l’e-learning, che costituisce invece una diversa modalità di formazione a distanza.
Se esaminiamo la legislazione in materia di Formazione sulla Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro, troviamo specifici vincoli imposti alla modalità e-learning; tali vincoli non si applicano invece alla videoconferenza sincrona, da considerarsi appunto una forma distinta e differente rispetto all’e-learning. La modalità in videoconferenza sincrona è, piuttosto, equiparata all’attività formativa frontale tradizionale o “residenziale”, come dimostra ad esempio l’Accordo Stato Regioni del 25/07/2012, che nel riprendere e chiarire l’accordo Stato-regioni 221 del 21/12/2011, specifica che con il termine “in presenza” si intende “presenza fisica, da attuarsi anche per il tramite della videoconferenza”. Lo stesso concetto viene ripreso nell’Interpello n. 12 del 2014 e in alcune circolari di diverse Regioni, come ad esempio il prot. N. 0009332 del 14/04/2020 della Regione Friuli Venezia Giulia e la circolare n. 348383 del 16/04/2020 della Regione Lazio.
COSA SERVE PER PARTECIPARE AD UN CORSO IN VIDEOCONFERENZA?
Basta una buona connessione, un computer dotato di microfono, uscita audio e webcam. Dispositivi come tablet o smartphone consentono di seguire l’attività formativa in videoconferenza, anche se va preferito sempre l’uso di un computer. Frs Consulting invia il link per l’accesso all’aula virtuale all’indirizzo e-mail fornito al momento dell’iscrizione. Per qualsiasi dubbio contattateci allo 045 464 2220.